LE SPEDIZIONI VERRANNO SOSPESE PER LA PAUSA ESTIVA DA MERCOLEDì 30 LUGLIO. RIPRENDERANNO LUNEDì 25 AGOSTO.

Guida all’isolamento termico interno

(Steacom fornisce di seguito alcune soluzioni per l'isolamento della parete dall'interno di un'abitazione e fornisce i links per le schede dei prodotti in vendita sul sito.)

Migliorare l'isolamento termico interno di un’abitazione vuol dire aver una migliore protezione dal freddo in inverno e quindi anche una minor perdita di calore ed una migliore protezione dal caldo estivo; un maggior isolamento termico migliora il comfort abitativo e riduce i costi per i consumi energetici, sia per il riscaldamento invernale, che per l’utilizzo dei condizionatori d’aria in estate.

L’isolamento termico delle pareti dall’interno di un’abitazione è una soluzione da prendere in considerazione, ad esempio:

•    Quando si vive in condominio e non si riesce a trovare l’accordo tra condòmini in merito alla realizzazione del cappotto termico esterno

•    Quando i costi dell’isolamento dall’esterno sono troppo alti;

•    Quando è necessario isolare una sola stanza oppure una sola parete, ad esempio le pareti fredde a Nord.

Gli interventi di isolamento termico interno, a differenza dei cappotti esterni, possono essere realizzati sia da imprese edili specializzate sia in modalità “fai da te” ma con soluzioni e materiali professionali, come propone Steacom.

Pannelli isolanti per pareti interne e altre soluzioni

Se vi siete orientati ad isolare dall’interno una o più pareti della vostra abitazione, vi proponiamo di seguito alcune soluzioni che potrete scegliere in funzione dello spessore disponibile, del grado di isolamento desiderato, del materiale che preferite (più o meno ecologico), del vostro grado di manualità o esperienza:

Soluzione 1 -Bassi spessori (3 - 10 mm) - fai da te: se avete necessità di isolare con pochi millimetri di spessore, vi proponiamo l’incollaggio sulla parete dei rotoli e pannelli termici in sughero supercompresso (grana fine), disponibili negli spessori 3, 6, 10 mm; una volta incollati, i rotoli/pannelli possono essere lasciati a vista o tinteggiati o anche intonacati; il classico isolamento della parete “fai da te” per ridurre le dispersioni termiche ed eliminare la sensazione delle pareti fredde (vai alla soluzione);

isolamento interno sughero

     

Soluzione 2 -Spessore 5 cm - fai da te avanzato - ottimo isolamento invernale: fissaggio e incollaggio sulla parete di lastre di cartongesso accoppiate ad un isolante in polistirene estruso; ideale per le pareti fredde a Nord, ma non soggette a umidità o muffa (vai al prodotto)

cartongesso con isolante per parete interna

     

Soluzione 3 -Spessore 6,5-9 cm - fai da te avanzato - ottimo isolamento sia invernale che estivo: posa di un isolante in fibra di legno all’interno di un telaio realizzato con profili metallici da cartongesso; i profili vanno fissati sul muro con idonei tasselli; viene applicato anche un telo speciale per scongiurare i fenomeni di condensa; veloce, pulito, ecologico (vai alla soluzione)

controparete isolante con fibra di legno

     

Soluzione 4 -Spessore 2,5-5,5 cm – esperti - buon isolamento sia invernale che estivo: realizzazione di un cappotto interno coi pannelli di sughero biondo agglomerato; un vero e proprio isolamento a cappotto, che prevede anche l’utilizzo della rete porta intonaco e la rasatura superficiale del pannello; richiede una certa manualità ed esperienza (vai alla soluzione);

cappotto interno in sughero

     

Soluzione 5 -Spessore 4,5-7 cm - esperti - ottimo isolamento sia invernale che estivo: realizzazione del cappotto interno coi pannelli isolanti in fibra di legno “Naturawall”, da rivestire con rasature armate a base calce o argilla; un cappotto interno ad elevate prestazioni; richiede una certa manualità ed esperienza; soluzione bioedile (vai alla soluzione).

Isolamento Interno Naturadentro

 

Se avete scelto una delle soluzioni che proponiamo, potete acquistare i prodotti direttamente nel nostro sito, oppure contattateci per un preventivo di fornitura !

 

LE SPEDIZIONI VERRANNO SOSPESE PER LA PAUSA ESTIVA DA MERCOLEDì 30 LUGLIO. RIPRENDERANNO LUNEDì 25 AGOSTO.